Chiamateci per maggiori informazioni +30 697 818 6223

Dagli errori alla precisione: Misurazione laser ed errore umano

Come i dispositivi di misurazione riducono l’errore umano nelle misurazioni

Gli errori umani sono sorprendentemente comuni quando si tratta di prendere e annotare le misure. Che tu sia un falegname, un architetto o un fai-da-te, anche un piccolo errore come lo scambio di due cifre può rovinare un progetto. Fortunatamente, i moderni strumenti di misura aiutano a eliminare questi costosi errori.


Quanto spesso le persone commettono errori?

Gli studi dimostrano che circa l’1-2% di tutti i numeri registrati manualmente contiene errori (Norman, 1982; Reason, 1990).
Uno degli errori più frequenti è la trasposizione: quando siinvertono accidentalmente due cifre, come ad esempio scrivere 64 invece di 46. Secondo Damerau (1964), le trasposizioni rappresentano circa il 13% di tutti gli errori di inserimento umano.

Ciò significa che in un set di 1.000 misurazioni, puoi aspettarti circa 10-20 errori, di cui 1-3 sono scambi di cifre.


Come aiutano i dispositivi di misurazione

I moderni dispositivi di misurazione come i distanziometri laser, i cercatori di angoli digitali e gli scanner laser 2D riducono gli errori:

  • Acquisizione automatica delle misure con precisione
  • Mostrare i numeri con chiarezza sugli schermi rende più facile la lettura.
  • Salvare o esportare i dati direttamente, evitando errori di inserimento manuale
  • Dare risultati immediati e costanti
  • Misurazione di aree difficili da raggiungere con maggiore precisione

Meno persone devono scrivere o interpretare i dati, meno errori vengono commessi.


Perché 2Dscanner è diverso

Noi di 2Dscanner ci impegniamo a fornire ai professionisti un metodo di misurazione migliore e più efficiente, a un costo accessibile. I nostri strumenti ti aiutano a evitare l’errore umano e ad acquisire solo i dati di cui hai effettivamente bisogno, nientedi più e niente di meno.

Perché pagare per uno scanner 3D che fornisce milioni di punti inutili, quando i dati 2D sono sufficienti per svolgere il lavoro in modo più rapido e intelligente?

Con il 2Dscanner puoi evitare problemi comuni come dimensioni errate o misure mancanti.

Scopri di più sul 2Dscanner nella nostra sezione FAQ o approfondisci la nostra documentazione d’aiuto. Ancora meglio, guarda il 2Dscanner in azione su YouTube.

 


Fonti

  • Damerau, F. J. (1964). Una tecnica per il rilevamento e la correzione degli errori ortografici al computer
  • Norman, D. A. (1982). Apprendimento e memoria
  • Reason, J. (1990). Errore umano

Share This

Copy Link to Clipboard

Copy