Chiamateci per maggiori informazioni +30 697 818 6223

Come misurare l’angolo tra due pareti


Guida completa alla misurazione degli angoli tra le pareti

La misurazione degli angoli tra le pareti delle case più vecchie richiede una certa precisione. I rigonfiamenti dell’intonaco agli angoli e ai pilastri sono i problemi più impegnativi da risolvere quando è necessario creare un angolo tra le pareti. Vi presentiamo i metodi disponibili che vi aiuteranno a ottenere l’angolo corretto tra le pareti.

1. Misuratore digitale di angoli:

Considerazioni:

  • Irregolarità: Attenzione al rigonfiamento dell’intonaco in prossimità degli angoli. È preferibile utilizzare staffe più grandi sul calibro. Considerare l’utilizzo di travi lunghe come distanziatori per estendere le staffe e compensare le irregolarità.
  • Misurazioni multiple: Aumentate la vostra precisione effettuando le letture in diversi punti lungo le pareti per tenere conto delle variazioni.
  • Pilastri d’angolo: Se presenti, utilizzare distanziali più grandi della larghezza e della profondità del pilastro.

Pro:

  • Facile e veloce
  • Attrezzature a basso costo
  • Nessun calcolo complesso

Contro:

  • Richiede un calibro a staffa lunga o distanziali
  • Per le misure più alte sono necessarie due persone
  • Impegnativo con i pilastri d’angolo

2. Misurare una diagonale:

Considerazioni:

  • Metodo tradizionale, meno accurato
  • I pilastri d’angolo rendono questo metodo inutilizzabile.
  • La misurazione precisa della diagonale è impegnativa. Utilizzate un righello lungo (>100 cm) per segnare i punti sulle pareti, quindi misurate la distanza tra i segni per ottenere una lunghezza diagonale precisa.

Pro:

  • Facile e veloce
  • Non sono necessarie attrezzature costose

Contro:

  • Inaccurata e dipendente dall’esperienza dell’utente
  • Non utilizzabile con i montanti angolari
  • Ignora il gonfiore del gesso
  • Richiede calcoli di trigonometria per l’angolo

3. Utilizzo di un raggio laser trasversale verticale:

Passi:

  1. Posizionare il laser vicino all’angolo con un raggio parallelo a ciascuna parete.
  2. Utilizzate un metro per misurare la distanza del raggio laser dalla parete in diversi punti.

Considerazioni:

  • Richiede misure accurate ed esperienza.
  • Incline agli errori.
  • Sono necessarie attrezzature di costo medio.

Pro:

  • Preciso
  • Una sola persona può eseguirlo
  • Utilizzabile con pilastri angolari e misure di rigonfiamento del pilastro

Contro:

  • Complesso e soggetto a errori
  • Limitato ad angoli vicini ai 90 gradi
  • La misurazione di grandi distanze per angoli non di 90 gradi può risultare insicura.

4. Utilizzo di una superficie rettangolare:

Passi:

  1. Utilizzare un pannello grande e stabile (come un tavolo) al posto del raggio laser.
  2. Posizionare il pannello vicino all’angolo.
  3. Misurare le distanze dagli angoli del pannello e utilizzare i calcoli per ricavare l’angolo.

Pro:

  • Preciso
  • Una sola persona può eseguirlo
  • Funziona con i pilastri d’angolo e misura l’ingrossamento del pilastro

Contro:

  • Richiede un pannello o un tavolo di grandi dimensioni
  • Calcoli complessi con software CAD

5. Creare un modello:

Considerazioni:

  • Metodo tradizionale che prevede diverse tecniche.
  • Il metodo più comune consiste nel fissare due travi di legno alle pareti e inchiodarle insieme, catturando fisicamente l’angolo. È necessario un misuratore di angoli per convertirli in gradi.
  • I pilastri angolari e i rigonfiamenti dell’intonaco rappresentano una sfida per questo metodo.

6. Apparecchiatura laser a rotazione manuale che fornisce punti 3D:

Passi:

  1. Posizionare l’apparecchiatura laser portatile vicino all’angolo.
  2. Ruotare manualmente il laser per spazzare entrambe le pareti, catturando i punti 3D.
  3. Raccogliere i dati dei punti 3D per i successivi calcoli degli angoli.

Considerazioni:

  • Richiede precisione e controllo durante la rotazione.
  • L’operazione manuale può richiedere molto tempo per le aree più grandi.

Pro:

  • Fornisce punti 3D per una rappresentazione più dettagliata.
  • Adatto per misurazioni su scala ridotta.

Contro:

  • La rotazione manuale può essere meno efficiente per le aree più grandi.
  • Può non catturare la stessa quantità di dettagli delle apparecchiature di scansione laser automatizzate.
  • Costo considerevole delle attrezzature.

7. Apparecchiatura di scansione laser automatica:

Passi:

  1. Installare l’apparecchiatura di scansione laser automatica vicino all’angolo.
  2. Avviare il processo di scansione automatica per acquisire una nuvola di punti dettagliata.
  3. Utilizzare il software per estrarre i punti rilevanti che definiscono l’angolo desiderato.
  4. Calcolare l’angolo utilizzando le funzioni integrate del software o le formule geometriche basate sui punti estratti.

Considerazioni:

  • Costi iniziali più elevati per le apparecchiature automatizzate.
  • Efficienza e risparmio di tempo per le aree più grandi.

Pro:

  • Risultati altamente precisi e dettagliati.
  • Cattura irregolarità e geometrie complesse.
  • Non distruttivo ed efficiente per grandi aree.

Contro:

  • Investimento significativo in attrezzature e software.
  • Richiede formazione e pratica per un uso corretto.
  • L’analisi dei dati può essere complessa e richiede competenze software specifiche.

Scegliere il metodo giusto:

Il metodo migliore dipende dai requisiti di precisione, dagli strumenti disponibili, dal budget e dalla presenza di pilastri angolari. Per stime rapide, considerare il calibro digitale o i metodi diagonali. Per una maggiore precisione e compatibilità con i pilastri, i raggi laser, i pannelli o la modellazione potrebbero essere le opzioni migliori. Le apparecchiature di scansione laser automatizzate offrono la massima precisione e dettaglio, ma richiedono investimenti e competenze significative.

Vi presentiamo il 2dscanner:

Sviluppato per affrontare le sfide poste dalle tradizionali apparecchiature di scansione laser, il 2dscanner offre una soluzione economicamente vantaggiosa, in grado di misurare l’angolo giusto in qualsiasi condizione. Offre un modo sicuro per eseguire le operazioni, consentendo di visualizzare l’angolo giusto durante la scansione sul dispositivo mobile e di esportare la nuvola di punti per ulteriori analisi, se necessario. Pareti curve, pilastri angolari e rigonfiamenti dell’intonaco non sono più ostacoli con il 2dscanner. Trasformate la vostra esperienza di misurazione con questo strumento innovativo.

Controlla il canale Youtube di 2dscanner e la documentazione della guida per maggiori informazioni. Se avete delle domande, probabilmente hanno già trovato risposta nella sezione FAQ.

Share This

Copy Link to Clipboard

Copy